Venerdì 20 dicembre 2024 alle ore 10:00, in occasione dei festeggiamenti per il 50° anniversario del Liceo Labriola di Ostia Lido è avvenuta la consegna di n° 6 Borse di Studio agli studenti meritevoli diplomatisi nell’anno....
Venerdì 20 dicembre 2024 alle ore 10:00, in occasione dei festeggiamenti per il 50° anniversario del Liceo Labriola di Ostia Lido è avvenuta la consegna di n° 6 Borse di Studio agli studenti meritevoli diplomatisi nell’anno....
Durata: 24 mesi. Fine progetto: 31 dicembre 2024. RELAZIONE ATTIVITA' SVOLTA fino al 31 agosto 2024.Il progetto è stato realizzato presso l'Istituto di Genetica Molecolare "Luigi Luca Cavalli-Sforza" sede secondaria di Bologna sotto il coordinamento ....
25 ottobre 2024 - Bologna Programma/Program 10:30-10:45 Introduzione al meeting - Introduction to the meeting Giovanna Lattanzi 10:45-11:00 Lettera di Sammy al Network Italiano Laminopatie Sammy’s letter to the Italian Network for Laminopathie....
12 aprile 2024 - Bologna Programma 10:30-10:45 Introduzione al meeting e presentazione nuovi partecipantiIntroduction – New participants 10:45-11:00 Genetica delle Laminopatie: stato dell’arteGenes of laminopathies ....
Le Laminopatie costituiscono un gruppo di patologie ereditarie rare, clinicamente eterogenee, dovute a mutazioni del gene LMNA. L'Associazione Alessandra Proietti ODV ha tra le sue finalità : promuovere la conoscenza, sostenere e finanziare le ricerc....
L'Associazione Alessandra Proietti ODV incontra gli alunni delle classi 4a del "Corso Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale" Mercoledì 20 marzo 2024 alle ore 10.00 presso l'ISS Piaget Diaz di Roma Le Laminopatie costituiscono un grappo di pato....
Il 2° French-Italian Meeting on Laminopathies è stato un evento scientifico che ha approfondito le conoscenze sulle malattie rare causate da mutazioni nei geni che codificano le proteine della membrana nucleare. Il meeting si è svolto dal 6 al 8 apri....
Le patologie della lamina, o laminopatie, sono malattie genetiche causate prevalentemente da una mutazione del gene LMNA, che porta alla produzione di una proteina della lamina A/C alterata. Le lamine sono componenti della lamina nucleare, uno ....
Le mutazioni del gene della Lamina A/C, una proteina fondamentale dell'involucro nucleare della cellula, sono causa di cardiomiopatia, una malattia del muscolo cardiaco associata a dilatazione del cuore e alterata funzionalità, e sono associate a dis....
Le laminopatie costituiscono un gruppo di patologie ereditarie rare, clinicamente eterogenee, accomunate da mutazioni del gene lmna che codifica per la pre-lamina A e per la lamina C, i principali componenti della lamina nucleare della membrana nucle....
PRF DAI NUMERI A dicembre 31, 2023 Bambini/giovani identificati che vivono con progeria e laminopatie progeroidi: 196* in 50 paesi * 144 di questi bambini / giovani adulti hanno la sindrome di Hutchinson-Gilford Progeria (HGPS o Progeria) e gli altri....
Prof. Francesco Saverio Tedesco Il progetto si chiama MAGIC e ha lo scopo di creare modelli muscolari accurati che favoriscano lo sviluppo di terapie geniche e strategie di editing del genoma contro alcune distrofie e laminopatie In realtà di magico ....
È in corso di svolgimento uno studio internazionale per il trattamento dei pazienti con Cardiomiopatia dilatativa (DCM, dilated cardiomyopathy) sintomatica dovuta alla mutazione del gene LMNA. Il gene LMNA, presente sul cromosoma 22 (1q22), codifica ....
Le laminopatie sono malattie ereditarie rare, dovute ad una mutazione che avviene a carico del gene che codifica per componenti della membrana nucleare interna: la lamina A e la lamina C (LMNA). Questa alterazione genica è causata da quella che....
April 6-8 2017, Savoia Regency Hotel, Bologna Scarica File pdf qui
L'incontro, che si celebrerà a Madrid dal 9 al 12 maggio 2023, in un formato faccia a faccia. Il 4° Incontro Internazionale sulle Laminopatie riunirà un'ampia gamma di esperti nel campo di queste malattie rare causate da mutazioni nei geni che codifi....
CongressoBo_DSC5429_D L'Associazione Alessandra Proietti Onlus ha partecipato al secondo Convegno Internazionale sulle Laminopatie che si è tenuto a Bologna nei giorni 6,7,8 aprile 2017. Il programma è stato molto intenso, data la numerosa partecipaz....
Il "Italian Network for Laminopathies Meeting" di Bologna è stato un evento scientifico che ha riunito i ricercatori italiani che studiano le laminopatie, malattie rare causate da mutazioni nei geni che codificano le proteine della membrana nucleare.....
12 aprile 2019 - Bologna Il XX Meeting del Network Italiano Laminopatie è stato un evento scientifico che ha riunito i centri italiani coinvolti nella clinica e nella ricerca sulle malattie rare causate da mutazioni nei geni che codificano ....
Il III Meeting Internazionale sulle Laminopatie di Londra è stato un evento scientifico che ha riunito esperti di queste malattie rare causate da mutazioni nei geni che codificano le proteine della membrana nucleare. Il meeting si è svolto dal 2 al 5....